Bhagavad-Gita
Guida allo studio con traduzione letterale
Materiale riservato a chi ha acquistato il libro “Bhagavad-Gita”

Questa guida, con le centinaia di riferimenti ai versi della Bhagavad-gita, è il complemento ideale alla traduzione letterale che vi è contenuta. I Lettori possono avvicinarsi piacevolmente a questo libro in svariati modi. Per esempio, si può iniziare a leggere subito la guida, oppure passare dalla guida alla traduzione, avanti ed indietro, oppure prima leggere la traduzione e poi la guida.
È importante notare che nel tradurre la Gita l’autore ha scelto di mantenere le eventuali ambiguità in Sanscrito e i giochi di parole anche nella traduzione. La Gita contiene un messaggio principale esplicito, ma a volte presenta anche un linguaggio mistico e misterioso, una filosofia densa di significati ed intensa, e modi unici di esprimersi. L’autore ha cercato di trasferire tutto ciò nella traduzione.
Lo scopo di questa Guida elaborata è di scompattare, ripulire dalle ambiguità e spiegare la traduzione letterale in modo tale che possa risplendere il chiaro messaggio centrale.
Ecco il materiale gratuito che riceverai:

Perché è importante avere il testo sanscrito originale?
Prima di tutto perché è il testo sanscrito che ha utilizzato H.D.Goswami per scrivere la traduzione letterale della sua Guida allo studio della Bhagavad-Gita.
Poi perché se stampi questo documento puoi seguire passo passo le indicazioni
che H.D.Goswami dà nel suo commentario.
Proprio perché questa traduzione letterale rispetta il ritmo del testo originale, ti accorgerai che entrerai facilmente nella versione in sanscrito, individuando chiaramente le parole…
Così imparerai con semplicità molte parole e frasi intere. In pratica sembra quasi un corso di sanscrito.
Materiale riservato a chi ha acquistato il libro “Bhagavad-Gita”